Ferrata Galleria di Morcate

Ferrata Galleria di Morcate

La Ferrata della Galleria di Morcate è un itinerario breve ma suggestivo, situato a picco sul Lago di Como, tra Varenna e Bellano, in Lombardia. Con una difficoltà media (PD, con varianti fino a AD), è perfetta per chi cerca un’esperienza emozionante senza eccessive difficoltà tecniche, offrendo panorami spettacolari sul lago e sulle montagne circostanti. L’unicità di questa ferrata risiede nel suo attacco, che si trova all’interno della Galleria di Morcate, direttamente sulla strada provinciale SP72, rendendo l’avvicinamento praticamente nullo. Adatta sia a principianti con esperienza che a escursionisti più esperti, richiede comunque il kit da ferrata obbligatorio (casco, imbracatura, set da ferrata) e cautela, soprattutto in discesa, a causa della roccia potenzialmente scivolosa.

Dettagli ferrata/escursione

Zona: Lago di Como

Difficoltà: Poco Difficile (PD)

Durata ferrata: 35′ – 45′ circa

Distanza:

Dislivello: 100-150 m circa

Quota partenza: 200 m

Quota arrivo: 350 m circa

Avvicinamento

L’itinerario ha inizio dalla Galleria di Morcate, situata lungo la strada provinciale SP72 che collega Bellano a Varenna, sul ramo di Lecco del Lago di Como. Da Bellano, si segue la SP72 in direzione Varenna, superando alcune gallerie fino a raggiungere la Galleria di Morcate (lunga circa 88 m), identificabile dalla scritta incisa “Galleria di Morcate m 88.35”. Parcheggiare è possibile in una piccola piazzola sulla destra (lato lago) subito prima o dopo la galleria, con spazio per circa 2-4 auto. In alternativa, si può lasciare l’auto a circa 100-200 m dalla galleria, in uno slargo lungo la strada. Si consiglia di arrivare presto per trovare posto, poiché i parcheggi sono limitati.

Dalla piazzola, si cammina lungo la strada (sul lato destro, con il lago a destra) per pochi metri fino all’ingresso della galleria. L’attacco della ferrata si trova all’interno della galleria, presso la terza o quarta finestra (la prima da Bellano, la quarta da Varenna), segnalata da un infisso metallico e una fune visibile. Si indossano imbracatura e kit da ferrata direttamente al parcheggio, poiché l’avvicinamento è brevissimo (circa 5 minuti a piedi). Prestare attenzione all’interno della galleria, poiché sono presenti altri cavi e catene per vie di arrampicata, da non confondere con l’attacco della ferrata.

Descrizione della Ferrata

La Ferrata della Galleria di Morcate è un percorso breve (circa 30-45 minuti di percorrenza), con una difficoltà classificata come PD (Poco Difficile), ideale per chi è alle prime armi. Il percorso si sviluppa su una parete a strapiombo sul Lago di Como, offrendo un’esperienza unica grazie alla sua posizione spettacolare. L’attacco inizia scavalcando la finestra della galleria, dove si trova una catena che conduce a una passerella in pietra a picco sul lago. Dopo un breve tratto in discesa, si raggiunge il primo tratto verticale, attrezzato con robuste catene e numerosi pioli metallici che facilitano la progressione, rendendo la salita accessibile anche a chi ha esperienza limitata.

Il percorso alterna tratti verticali leggermente strapiombanti a traversi orizzontali. Un passaggio chiave è un traverso a destra su roccia liscia, che richiede aderenza e attenzione. La ferrata termina nei pressi di un palo metallico, dove si apre un panorama mozzafiato sul Lago di Como e i suoi due rami. La ferrata è ben attrezzata, ma la roccia può essere scivolosa in caso di umidità, quindi è consigliabile evitare la salita dopo piogge recenti.

Discesa

La discesa segue un sentiero attrezzato che completa un percorso ad anello, riportando all’ingresso della Galleria di Morcate. Dal termine della ferrata, vicino al palo metallico, si segue una traccia evidente che scende verso sinistra attraverso un bosco. Il sentiero è ripido e attrezzato con cavi d’acciaio, che offrono sicurezza soprattutto nell’ultimo tratto sopra la galleria, dove la roccia liscia richiede cautela. Si passa sotto una rete metallica (con un’apertura sulla sinistra) e si continua a scendere, utilizzando catene e, in alcuni punti, alberi come appigli. Il sentiero riconduce all’imbocco della galleria in circa 15-20 minuti (tempo totale dalla fine della ferrata al parcheggio: circa 20-30 minuti). È fondamentale restare agganciati al cavo durante la discesa, specialmente in caso di roccia umida, per evitare scivolamenti.

Informazioni utili

  • Kit da ferrata, casco, guanti e scarponi da trekking con buona aderenza sono obbligatori.
  • Portare acqua, poiché non ci sono punti di rifornimento

Traccia GPX non disponibile.

Articoli Correlati

Stampa la tua foto preferita, visita la selezione!

Esplora la selezione delle mie fotografie più belle. Disponibili come stampe fine art, poster o con cornice. La scelta perfetta per la tua casa o per un regalo speciale.