Ferrata Gamma 1

Ferrata Gamma 1 al Pizzo d'Erna

La Ferrata Gamma 1 al Pizzo d’Erna, situata sul Monte Resegone nelle Prealpi Comasche, è una delle vie ferrate più iconiche e frequentate della Lombardia. Con una difficoltà classificata come Poco Difficile (PD), è ideale per chi ha un minimo di esperienza e una buona forma fisica, offrendo un’esperienza emozionante senza difficoltà tecniche estreme. Il percorso si sviluppa lungo la bastionata rocciosa del Pizzo d’Erna, con spettacolari panorami sul Lago di Como, la città di Lecco e la pianura lombarda. Caratterizzata da numerose scalette metalliche, un ponte tibetano e tratti esposti, la ferrata richiede attenzione per l’altezza e l’esposizione costante. È obbligatorio l’uso del kit da ferrata (imbracatura, casco, set con dissipatore) e si consiglia cautela in caso di roccia umida.

Dettagli ferrata/escursione

Zona: Prealpi Bergamasche

Difficoltà: Poco/Moderatamente Difficile (PD)

Durata ferrata: 3h 30′ circa

Durata totale: 4h 30′ circa

Distanza: 8 km

Dislivello: 700 m circa

Quota partenza: 625 m

Quota arrivo: 1.375 m circa

Avvicinamento

Il punto di partenza è il parcheggio della funivia per i Piani d’Erna, situato a Versasio (Lecco, 625 m s.l.m.), raggiungibile da Milano in circa 1 ora tramite la SS36, seguendo le indicazioni per Valsassina e poi per “Piani d’Erna”. Il parcheggio è a pagamento (circa 3€ nei weekend). Dalla stazione della funivia, si imbocca il sentiero n. 1 sulla destra, ben segnalato, in direzione Rifugio Stoppani e Resegone. Il sentiero scende brevemente, poi diventa una mulattiera ampia e comoda. Dopo circa 20 minuti, si incontra un cartello sulla sinistra che indica la ferrata. Qui si devia su una traccia ripida che sale nel bosco, raggiungendo l’attacco della ferrata in circa 10 minuti (totale avvicinamento: 25-30 minuti).

Descrizione della Ferrata

La Ferrata Gamma 1 (PD, Poco Difficile) si sviluppa lungo la parete sud-est del Pizzo d’Erna, con uno sviluppo verticale di circa 400 m e una durata di 2h-2h 30’. L’attacco, situato a circa 900 m s.l.m., inizia con un breve camino ben attrezzato con catene, dove si trovano buoni appoggi naturali. La prima parte alterna tratti di arrampicata facile su roccia solida a scalette metalliche, con esposizione crescente che richiede attenzione. Dopo circa 1 ora, si raggiunge una via di fuga verso il Rifugio Stoppani, utile per chi vuole interrompere il percorso. Proseguendo, la ferrata presenta un traverso tecnico su roccia liscia, il passaggio più impegnativo, assistito da due catene. Successivamente, si supera un caratteristico ponte tibetano (circa 5 m, non eccessivamente esposto) che evita un canalino franoso, seguito da una serie di scalette metalliche che conducono agli ultimi speroni rocciosi. L’arrivo è alla croce del Pizzo d’Erna (1.375 m), con un panorama mozzafiato sul Lago di Como, Lecco, le Grigne e la pianura lombarda. La ferrata è ben attrezzata con cavi e scalette, ma l’esposizione costante (80-100 m su parete verticale) può risultare impegnativa per chi soffre di vertigini.

Discesa

Dalla vetta del Pizzo d’Erna, si hanno due opzioni per la discesa, il sentiero per il Rifugio Stoppani in cui si scende verso la Bocca d’Erna (1.291 m) lungo un sentiero ben segnato (n. 1), che passa accanto al Rifugio Stoppani (890 m) e torna al parcheggio della funivia in circa 1h–1h 30’. Questo percorso, ampio e senza difficoltà tecniche, offre ulteriori viste sul lago ed è adatto a tutti. Si può scegliere altrimenti di prendere la Funivia dai Piani d’Erna; dalla Bocca d’Erna, si raggiungono i Piani d’Erna in pochi minuti e si scende con la funivia fino al parcheggio, riducendo il tempo a circa 1h (verificare orari della funivia).

Entrambe le opzioni sono sicure, ma il sentiero a piedi è preferibile per completare l’esperienza escursionistica. In caso di roccia umida, prestare attenzione ai tratti scivolosi.

Informazioni utili

  • Kit da ferrata, casco, guanti e scarponi da trekking con buona aderenza sono obbligatori.
  • Presenti punti di ristoro come il Rifugio Stoppani o Trattoria Bar Milani ai Piani d’Erna.

Traccia GPX

Total distance: 8007 m
Max elevation: 1409 m
Min elevation: 577 m
Total time: 04:36:00
Download file: Ferrata-Gamma-1-ritorno-da-Rif.-Stoppani.gpx

Articoli Correlati

Stampa la tua foto preferita, visita la selezione!

Esplora la selezione delle mie fotografie più belle. Disponibili come stampe fine art, poster o con cornice. La scelta perfetta per la tua casa o per un regalo speciale.