Chiesetta di San Bernardo
- Musso -
Escursione alla Chisetta di San Bernardo a Musso
Scoprite un affascinante itinerario ad anello sulle alture di Musso, un percorso che combina natura e viste mozzafiato sul Lago di Como. Partendo comodamente dai parcheggi del lungolago, saliremo attraverso antichi sentieri e boschi fino a raggiungere il panoramico Monte Crocetta, per poi proseguire verso la suggestiva Chiesetta di San Bernardo (1.105 m) con la sua iconica cupola rossa, un vero balcone sul Lario. Un’escursione di moderato impegno, perfetta per una mezza giornata all’insegna della bellezza e della tranquillità.
Dettagli escursione
Zona: Prealpi Comasche
Difficoltà: Escursionisti (E)
Durata: 6h circa
Distanza: 10 km
Dislivello: 900 m
Quota partenza: 201 m
Quota arrivo: 1.105 m
Partenza dal Lungolago e Primo Tratto
L’escursione ad anello proposta, inizia dal parcheggio situato sul lungolago di Musso, vicino al municipio o all’imbarcadero. Poco prima del Ristorante Pontile, sulla sinistra, ci si addentra nelle caratteristiche vie del paese. La prima parte del percorso è in salita, spesso su gradinate e mulattiere acciottolate che attraversano il nucleo storico di Musso, passando accanto a case in sasso, prati e offrendo scorci suggestivi. Si guadagna quota rapidamente, lasciandosi alle spalle il lago. Il sentiero è ben segnalato con bolli rossi/bianchi e si inoltra poi nel bosco.
Verso il Monte Crocetta
Continuando la salita si giunge poi ad incrociare una strada asfaltata e attraversandola troviamo un cartello in metallo raffigurante il percorso, con le indicazioni. Qui bisogna seguire le indicazioni “Crocetta”. Proseguendo oltre il cartello, la strada continua in salita alternando bosco, strada sterrata e prati, fino a giungere ad un casolare in sassi, alla cui sinistra incrociamo il sentiero che sale al Monte Crocetta. Seguendo il sentiero ci si alza di quota ed i panorami sul lago si fanno via via più aperti. La croce non è visibile dal sentiero, ma giunti ad un certo punto, si incrocia un cartello con la chiara indicazione per il punto panoramico con la croce, raggiungibile deviando a destra. Qui il panorama è incredibile su Dongo e l’alto lago.
Dal Monte Crocetta alla Chiesetta di San Bernardo
Dalla croce, si ritorna al cartello con la deviazione e si prosegue ancora in salita seguendo il chiaro sentiero tracciato. Giungendo sull’ultima collinetta, eccola lì, poco distante, spuntare la cupola rossa della chiesetta. Ancora qualche metro, questa volta però in discesa e la si raggiunge (1.105 m). Di fianco alla chiesa sono posizionati dei comodi tavoli da pic nic in legno, dove ci si può godere un buon pranzo al sacco con vista panoramica sul lago e il Monte Legnone.
Discesa
Per il ritorno si prende il largo sentiero che parte dall’ingresso della Chiesa di San Bernardo. Il sentiero è praticamente la strada agro silvo pastorale che riporta al cartello incrociato durante la salita, qui si riprende lo stesso percorso fatto all’andata, ritornando così a Musso.
Informazioni utili
- Il sentiero è ben segnalato lungo tutto il percorso e la traccia è ben visibile.
- Attenzione, munitevi di abbondante acqua in quanto non ci saranno punti per il rifornimento, lungo il sentiero. La fontanella vicino ai tavoli da pic nic non funzionava.
Traccia GPX
Max elevation: 1102 m
Min elevation: 212 m
Total time: 05:50:44
Galleria fotografica
Articoli Correlati
Stampa la tua foto preferita, visita la selezione!
Esplora la selezione delle mie fotografie più belle. Disponibili come stampe fine art, poster o con cornice. La scelta perfetta per la tua casa o per un regalo speciale.